Quando lo conobbí, Pulcinella era tonto. Era peró respallato da un nome autorevole nel suo mondo; il mondo delle maschere. Insomma, godeva di una fama comica, basata su una serie di gags o lazzi comici piuttosto classici: dal furto alla bastonata passando per la fuga. Era piuttosto didascalico e non perdeva occasione di mostrarsi primitivo o emancipato.
Da subito m'incuriosì una caratteristica omnipresente: l'indolenza. Questo punto decisi che poteva tranquillamente essere la sua caratteristica principale. D'altronde una maschera è espressione di una faccia soltanto e si diverte a giocarci con altre espressioni.
In quell'epoca era anche polemico. Un polemico emancipato, ma pur sempre semplice e poco convinto. Parlava poco ma quando lo faceva vomitava reclamazioni a velocità esagerata e il corpo mulinava situazioni. Era antipatico ma faceva ridere. Era esagerato.
Poi sparí dalla circolazione e riapparve dopo un anno circa. Era più a suo agio, nonostante tutto osservava i suoi iterlocutori come a volerli derubare.
Poi si chiuse in se stesso e lo vidi poche volte. Qualcuno mi raccontò di lui. Cose vaghe. Io dicevo quello che sapevo di lui e cosí le scambiavo con le gesta di Pulcinella. Atti di poco eroismo ma parecchio avventurosi.
Lo incontrai a casa mia e ci confrontammo. Era sciolto e creativo, narrava e riviveva le proprie disgrazie aggiungendo o dimenticandosi particolari. Questo è tipico farlo. Oltre ad esssere indolente è un bugiardo cronico, capace di credere alle proprie parole. Decidemmo di vederci ogni giorno per tirarne fuori una rappresentazione.
Pulcinella è scatologico, spesso. Ad ogni modo lo dissimula piuttosto bene. A volte era poco propenso al lavoro, una indolenza atavica. Altre volte si lasciava guidare da certe immagini che gli venivano in testa. Con un po`di nervosismo si presentò al pubblico per qualche ora, in serate diverse. Fu ricevuto bene nonostante i posti dove appariva erano piccoli e poco conosciuti.
Per un periodo sparí io. Per lavoro. Fu un periodo buio e mostruoso, stancante e divertente allo stesso tempo. Pulcinella non lo andai a trovare, fu colpa mia. Ad ogni modo so che ogni tanto lui mi spiava. Intravedi dei cambiamenti sul suo volto. Di fatto un giorno mi apparve di vederlo passare dentro un negozio di maschere. Lo seguí ma no l'ho vidi uscire. Finito questo periodo me lo ritrovai in casa. Avevo appena traslocato e lui sembrava essere al corrente di tutto. S'installò a casa mia, vivendo in uno spazio parallelo non del tutto identico al mio. I nostri stili di vita non si assomigliano ma a volte coincidiamo. Abbiamo fatto comunella da poco proprio in occasione della vecchia rappresentazione.
La sera a volte ci ritroviamo a scrivere. A dire il vero io scrivo e lui mi fa compagnia gironzolando come un'anima in pena, fin troppo indaffarato a starsere tranquillo. Pulcinella non è tranquillo, per la storia della moglie che non lo lascia in pace. Poi si sfoga. Lo capisco e penso che mantenga quelle caratteristiche polemiche che a volte mi fanno riflettere sulla società. Per esempio afferma che nel mondo ci sono troppi prepotenti ma non sa dire nemmeno un nome diverso dal suo minuscolo cerchio di persone. A volte svaligia il frigorifero. Altre sale e scende le scale per niente. Da poco ho pure scoperto una sua ampia vocalità. L'intuizione che ce l'avesse era presente fin dall'inizio. Ora canta, a modo suo e a volte spacca i timpani. Che rompi palle!
Ma è un gran personaggio!
26/3/12
17/3/12
TEATRO EN TERRAZAS

Un personaje famoso en la Commedia dell'Arte, Pulcinella, cuenta y revive sus cómicas des-aventuras.
"Tengo hambre" sirve un publico que ha comido, come, o que comerá, o que más simplemente toma algo. Se mueve y habla de la comida que él no puede comer, y que sí, quiere comer.
Pulcinella llega al refugium peccatores juntos a su publico donde comparte tristezas victoriosas, felicidades pringadas... y un sueño: comer queso. Poesía y acción envuelven los participantes que a menudo vienen llamados a responder a una duda: seguir o cambiar?...tolerancia...dictat!
Web site:
http://www.wix.com/danieleridolf0/pulcinella
descarga el "dossier":
http://issuu.com/danieleridolfi/docs/dossier_tengo_hambre__web_?mode=window&backgroundColor=%23222222
16/3/12
8/3/12
7/3/12
23 MARZO 2012 "TENGO HAMBRE" monologo comico vuelve ...en Sant Boi
Atención! Batallión!
(así empiezan los anuncios chillados en la calle)
VIERNES 23 DE MARZO
a las 22:00 horas
todo el mundo
necesitado de comicidad
con ganas de reir y
de pasar 70 minutos de sano diviertimento
está
INVITADO
al espectaculo
TENGO HAMBRE
Monólogo cómico de Commedia dell'Arte
interpretado por el ecléctico Pulcinella
DANIELE RIDOLFI
en el
Teatro Cal Ninyo c/major 43 Sant Boi de LLobregat
(desde Barcelona con ferrocarriles de la generalitat de catalunya)
(desde Barcelona con ferrocarriles de la generalitat de catalunya)
TENGO HAMBRE
http://www.wix.com/
FICHA ARTÍSTICA
Textos: Roberto Costantini
Dirección: Camille Payet
Intérprete: Daniele Ridolfi
Vestuario: Dalida Ferracci
Diseño Luces: Jaime Maffei
Cartelera: Juanjo Olivas
Fotografias: Matteo Manfredi
SINÓPSIS
La libertad es un pedazo de queso.
Pulcinella es un imigrante italiano.
Como esposo y padre, no es lo ideal.
Nuestro anti-héroe se enfrenta a un problema: comer o no comer?
"Tengo Hambre" es la historia de un sueño y mil calamidades.
Un monólogo CÓMICO que utiliza el lenguaje de la commedia dell'arte para llegar directamente al corazón y al estómago del público a través de la risa!
LA POETICA Y EL MENSAJE
Es en los momentos más oscuros que encontramos la fuerza de vivir y volvemos a ver la luz.
Nos preocupamos por nuestro destino pero olvidamos que si nos aceptarnos en el presente podemos cambiar el mundo en cada
momento. La pobreza, la privación y el hambre nos enseñan que la felicidad esta
en pequeñas satisfacciones. La tradición de la máscara se re-inventa para crear la catársis de las risas, vieja como el mundo, que nos liberan.
CONTACTO Y WEB
danieleridolfi@gmail.com
Móvil: +34 618482649
Webs: www.danieleridolfi.com
http://www.wix.com/
Videos: TRAILER (2 MINUTOS) http://youtu.be/
ENSALADA DE ESCENAS (10 minutos) http://youtu.be/
TRAILER
de Roberto Costantini
Ensalada de escenas
Suscribirse a:
Entradas (Atom)